Una ricetta per la colazione che parte dalle esigenze nutrizionari del primo pasto della giornata. Un mix di fibra, zucchieri, grassi insaturi di origine vegetale, proteine, omega 3 e 6. Preparatene in abbondanza sarà una piacevole sorpresa riscaldarli e servirli per colazione.
INGREDIENTI
- 75 g farina di riso integrale
- 75 g farina di teff
- 150 g amido di mais
- 38 g fecola di patate
- 36 g farina di lupino
- 36 g polvere di cocco “fine”
- 4 g gomma di xantano
- 15 g zucchero semolato
- 8 g sale
PER I PANINETTI
Come in tutte le preparazioni cotte non abbiamo l’apporto di vitamine, ma se lo consumiamo in abbinamento a una spremuta o estratto fresco, compenseremo la mancanza ottenendo una colazione davvero completa.
Conservazione: Come molte ricette, se si realizzano in piccole quantità si rischia di non ottenere il risultato desiderato. Questa ricetta ci permette di realizzare venti panini, che una volta cotti possono essere surgelati e conservati in congelatore fino al momento del consumo; per rigenerare il prodotto sarà sufficiente riscaldarlo per due minuti in forno a 160 gradi, sfornarlo e lasciarlo riposare cinque minuti a temperatura ambiente per avere un prodotto come appena sfornato.
ALTRE RICETTE SENZA GLUTINE: Cake senza glutine con grano saraceno e gianduia, Pasta frolla senza glutine
COME PREPARARE: PANINETTI DEL BUONGIORNO SENZA GLUTINE
![Preparazione Paninetti del buongiorno senza glutine - Fase 1 Preparazione Paninetti del buongiorno senza glutine - Fase 1](/content/cucchiaio/it/ricette/2017/07/paninetti-del-buongiorno-senza-glutine/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures_1718656881/image.img3.jpg/1499163524876.jpg)
1
Cosa vi serve per preparare la ricetta dei panetti del buongiorno senza glutine: vi servirà solo una planetaria con il gancio a foglia e degli strampi. Gli ingredienti necessari per preparare questi paninetti del buongiorno senza glutine sono numerosi va precisato che le dosi sono per 20 paninetti e che proprio la combinazione degli ingredienti ci consente di preparare un dolce equilibrato e sano.
![Preparazione Paninetti del buongiorno senza glutine - Fase 2 Preparazione Paninetti del buongiorno senza glutine - Fase 2](/content/cucchiaio/it/ricette/2017/07/paninetti-del-buongiorno-senza-glutine/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures/image.img3.jpg/1499163601648.jpg)
2
Nella planetaria con foglia premiscelare tutte le polveri compreso il sale e lo zucchero; aumentando la velocità gradualmente aggiungere il lievito di birra sbriciolato.
![Preparazione Paninetti del buongiorno senza glutine - Fase 3 Preparazione Paninetti del buongiorno senza glutine - Fase 3](/content/cucchiaio/it/ricette/2017/07/paninetti-del-buongiorno-senza-glutine/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures_2039303268/image.img3.jpg/1499164120725.jpg)
![Preparazione Paninetti del buongiorno senza glutine - Fase 3 Preparazione Paninetti del buongiorno senza glutine - Fase 3](/content/cucchiaio/it/ricette/2017/07/paninetti-del-buongiorno-senza-glutine/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures_2039303268/image2.img3.jpg/1499164120725.jpg)
3
Unite le uova intere e la bevanda di cocco fino a ottenere un impasto liscio e morbido. Fondete il burro di cacao con l’olio e unitelo all'impasto poco alla volta.
![Preparazione Paninetti del buongiorno senza glutine - Fase 4 Preparazione Paninetti del buongiorno senza glutine - Fase 4](/content/cucchiaio/it/ricette/2017/07/paninetti-del-buongiorno-senza-glutine/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures_1679097928/image.img3.jpg/1499164319712.jpg)
![Preparazione Paninetti del buongiorno senza glutine - Fase 4 Preparazione Paninetti del buongiorno senza glutine - Fase 4](/content/cucchiaio/it/ricette/2017/07/paninetti-del-buongiorno-senza-glutine/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures_1679097928/image2.img3.jpg/1499164319712.jpg)
4
In ultimo unire anche i semi oleosi reidratati con metà del peso di acqua. Porzionare l'impasto ottenuto negli stampi.
![Preparazione Paninetti del buongiorno senza glutine - Fase 5 Preparazione Paninetti del buongiorno senza glutine - Fase 5](/content/cucchiaio/it/ricette/2017/07/paninetti-del-buongiorno-senza-glutine/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures_1569344833/image.img3.jpg/1499164433236.jpg)
5
Guarnite con la frutta essiccata parzialmente reidratata, ricoprite con uno strato di fiocchi anch’essi reidratati con poca acqua e farte lievitare coperto con un telo di nylon per alimenti a 26-28 °C per 60-90'. Cuocere in forno a 170 °C per 10-15 minuti fino allo sviluppo completo e aprendola per completare la cottura.
![Paninetti del buongiorno senza glutine ricetta Paninetti del buongiorno senza glutine ricetta](https://www.cucchiaio.it/content/cucchiaio/it/ricette/2017/07/paninetti-del-buongiorno-senza-glutine/_jcr_content/header-par/image-single.img.jpg/1499164680899.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento