Il baccalà in crosta senza glutine è un raffinato secondo di pesce ideale per le cene dei giorni di festa. Sotto uno strato di fragrante pasta sfoglia si nasconde un tenero filetto di baccalà, avvolto in un battuto a base di pomodori, olive e capperi che rende il risultato finale saporito e goloso.
INGREDIENTI
- 1 filetto intero di baccalà già ammollato (di 600-700 g circa)
- 150 g di pomodori secchi sott’olio
- 2 cucchiai di capperi sott’aceto
- 2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
- 1-2 rotoli di pasta sfoglia senza glutine
- 1 tuorlo
- 1 goccio di latte
- 1 cucchiaino di semi di papavero
- 1 ciuffo di prezzemolo
- sale
- pepe
Il baccalà in crosta senza glutine si presenta come uno scrigno di pasta sfoglia che nasconde al suo interno un morbido filetto di baccalà, avvolto in un battuto di pomodorini sott’olio, olive e capperi. È il classico secondo in crosta delle feste che qui ha per protagonista il pesce. Un piatto raffinato ed elegante da preparare per gli ospiti della cena della Viglia o del cenone di Capodanno.
In questa versione gluten free è avvolto in due rotoli di pasta sfoglia senza glutine che garantisce lo stesso risultato della pasta sfoglia tradizionale, dorata e fragrante. La ricetta, infatti, si può fare anche con la sfoglia tradizionale già pronta. A seconda della grandezza del filetto di baccalà potrebbe essere sufficiente un solo rotolo. In ogni caso, se vi avanza della pasta sfoglia usatela per preparare sfiziosi snack e salatini da servire come aperitivo durante una delle tante occasioni di brindisi delle feste.
Il pesce scelto per questa ricetta è il protagonista di molte pietanze tradizionali del periodo natalizio, in tante regioni d’Italia. Il filetto di baccalà in crosta non ha bisogno di una pre-cottura, ma cuoce nello stesso tempo della pasta sfoglia.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Baccalà mantecato, Baccalà fritto, Baccalà al forno
COME PREPARARE: BACCALÀ IN CROSTA SENZA GLUTINE
![Preparazione Baccalà in crosta senza glutine - Fase 1 Preparazione Baccalà in crosta senza glutine - Fase 1](/content/cucchiaio/it/ricette/2021/11/baccala-in-crosta-senza-glutine/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures/image.img3.jpg/1637684185693.jpg)
![Preparazione Baccalà in crosta senza glutine - Fase 1 Preparazione Baccalà in crosta senza glutine - Fase 1](/content/cucchiaio/it/ricette/2021/11/baccala-in-crosta-senza-glutine/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures/image2.img3.jpg/1637684185693.jpg)
1
Per preparare il baccalà in crosta senza glutine iniziate a deliscare il filetto di baccalà con una pinzetta, poi con un coltello ben affilato rimuovete la pelle del pesce (potete anche lasciarla, se preferite). Scolate i pomodori, le olive e i capperi e tritateli al coltello cercando di ottenere un battuto non troppo fine. Riunite il battuto in una ciotola, aggiungete il prezzemolo tritato e mescolate.
![Preparazione Baccalà in crosta senza glutine - Fase 2 Preparazione Baccalà in crosta senza glutine - Fase 2](/content/cucchiaio/it/ricette/2021/11/baccala-in-crosta-senza-glutine/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures_417404761/image.img3.jpg/1637685224474.jpg)
![Preparazione Baccalà in crosta senza glutine - Fase 2 Preparazione Baccalà in crosta senza glutine - Fase 2](/content/cucchiaio/it/ricette/2021/11/baccala-in-crosta-senza-glutine/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures_417404761/image2.img3.jpg/1637685224474.jpg)
2
Sistemate la pasta sfoglia rettangolare in maniera orizzontale di fronte a voi su un foglio di carta forno. Spalmate soltanto la parte centrale con un po’ di battuto mediterraneo. Tamponate il baccalà con carta assorbente e sistematelo al centro della pasta sfoglia, esattamente sulla parte cosparsa di battuto. Pepate poi distribuite il resto del battuto sul baccalà.
![Preparazione Baccalà in crosta senza glutine - Fase 3 Preparazione Baccalà in crosta senza glutine - Fase 3](/content/cucchiaio/it/ricette/2021/11/baccala-in-crosta-senza-glutine/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures_356438411/image.img3.jpg/1637684385961.jpg)
![Preparazione Baccalà in crosta senza glutine - Fase 3 Preparazione Baccalà in crosta senza glutine - Fase 3](/content/cucchiaio/it/ricette/2021/11/baccala-in-crosta-senza-glutine/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures_356438411/image2.img3.jpg/1637684385961.jpg)
3
Coprite il baccalà con un secondo foglio di pasta sfoglia, poi con un coltello affilato ritagliate le abbondanze laterali. Usate i ritagli di pasta per decorare il guscio di sfoglia. Spennellate tutto con il tuorlo sbattuto con il latte, cospargete con i semi di papavero e cuocete in forno statico preriscaldato a 190° per circa 25 minuti, fino a doratura.
![Preparazione Baccalà in crosta senza glutine - Fase 4 Preparazione Baccalà in crosta senza glutine - Fase 4](/content/cucchiaio/it/ricette/2021/11/baccala-in-crosta-senza-glutine/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures_1715522697/image.img3.jpg/1637684434921.jpg)
4
Sfornate il baccalà in crosta senza glutine, lasciate intiepidire per almeno 15 minuti prima di servirlo tagliato a tranci.
![Baccalà in crosta senza glutine ricetta Baccalà in crosta senza glutine ricetta](https://www.cucchiaio.it/content/dam/cucchiaio/it/ricette/2021/11/baccala-in-crosta-senza-glutine/_MG_6569.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento