La pasta fredda con melanzane è una sfiziosa ricetta ideale per le giornate estive. Caratterizzata da pochi ingredienti, tanto profumo e facilità d'esecuzione, è perfetta per la pausa pranzo o la cena, anche improvvisata.Mescolate bene, completate con una macinata di pepe nero e con del pecorino grattugiato o in scaglie, se gradito. Servite subito la pasta fredda o conservatela nel frigorifero fino al momento di servirla.Trasferitele in un'ampia zuppiera e conditele con un giro d'olio. Unite i pomodorini secchi sott'olio e una buona manciata di foglie di basilico spezzetate. Scolate la pasta al dente, raffreddatela passandola brevemente sotto il getto dell'acqua corrente, sgocciolatela perfettamente e versatela nella ciotola con il condimento.Cuocetele uniformemente, per pochi minuti, da entrambe i lati e quando saranno parzialmente raffreddate tagliatele a pezzetti o striscioline.Per preparare la pasta fredda con melanzane mettete a bollire una capiente pentola d'acqua salata per cuocere la pasta. Nel frattempo tagliate le melanzane a fette non troppo sottili e leggermente diagonali (per aumentarne la superficie). Posizionatele su una piastra di ghisa rovente o una padella antiaderente caldissima. La pasta fredda con melanzane è una ricetta semplice e gustosa che si prepara con facilità , in pochi minuti, perfetta per una cena o un pranzo estivi.
Mentre la pasta cuoce, infatti, basta grigliare delle fette di melanzane, ridurle a tochetti e unirle a saporiti pomodori secchi sott'olio. Una manciata di basilico fresco a dar profumo, pepe nero macinato per vivacizzare, un buon giro d'olio extravergine e il condimento per la pasta è pronto.
Da servire così se volete mantenere la ricetta vegana o da arricchire a sentimento con un po' di pecorino di media stagionatura grattugiato fine oppure in scaglie. Per un profumo intenso e freschissimo, invece, potete sostituire il basilico con foglioline di menta.
La pasta fredda è sempre un'ottima idea anche perché può essere preparata in anticipo, approfittando dei momenti in cui accendere il fornello per lessare la pasta è tollerabile, e servita ancora più ricca di sapori. E se amate i sapori tipicamente mediterranei ritrovate le melanzane anche nell'insalata di pasta con caponata di verdure e nell'originae versione della pasta fredda alla Norma.
![Pasta fredda con melanzane ricetta Pasta fredda con melanzane ricetta](https://www.cucchiaio.it/content/dam/cucchiaio/it/ricette/2023/07/pasta-fredda-melanzane/pasta-fredda-melanzane-finale.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento