Un piatto veloce, facile e buonissimo soprattutto quando i pomodori sono di stagione, di un rosso intenso e di un sapore pieno. Personalizzate i pomodori in padella con le vostre erbe aromatiche preferite e serviteli con del pane abbrustolito, finiranno subito.I pomodori in padella sono facili da preparare, non richiedono infatti alcuna abilità ai fornelli: basta tagliarli in due e cuocerli con origano fresco e secco ma potete usare altre erbe aromatiche, dal timo alla maggiorana, in funzione dei vostri gusti. Serviteli con del pane abbrustolito in forno, condito con un giro d'olio extravergine di qualità e ne otterrete un piatto perfetto per un pranzo leggero.L'estate è la stagione in cui i pomodori danno il meglio, per conoscerne tipologie e ricette consultate il nostro approfondimento Pomodori: tipologie, proprietà e ricette. Come cucinarli e gustarli al meglio. Per trovare nuove ricette sceglietele fra pomodori ripieni, al forno, insalate e torte salate che trovate nelle nostre 50 ricette con i pomodori.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pomodori gratinati, Pomodori ripieni di riso, Insalata di pane e pomodori
Nessun commento:
Posta un commento