Il Ricettario della cucina

Breaking

Apri il tuo conto ING IT

venerdì 3 maggio 2024

Chips di bucce di verdure

maggio 03, 2024 0
Chips di bucce di verdure

 

Chips di bucce di verdure

4,7/5

PRESENTAZIONE

Come si usano le bucce delle verdure? Ve lo diciamo noi, mostrandovi come si preparano le chips di bucce di verdure! Quando dovrete pelare le patate, le barbabietole, le carote... invece di buttare gli scarti nell'umido, le bucce diventeranno un saporitissimo aperitivo! Sfiziosissime chips ottenute senza frittura (un'alternativa alle classiche chips di patate fritte), con una cottura al forno con pochi grassi e le vostre spezie preferite, da servire tra gli antipasti in occasione di un aperitivo con amici in casa. Facile, veloce e genuina, la nostra ricetta antispreco vi aprirà nuovi orizzonti culinari che strizzano l'occhio alla sostenibilità!

Scoprite altre idee alternative per riciclare gli avanzi in cucina:

 

PREPARAZIONE

COME PREPARARE LE CHIPS DI BUCCE DI VERDURE

Chips di bucce di verdure - 1Chips di bucce di verdure - 2Chips di bucce di verdure - 3

Per preparare le chips di bucce di verdure per prima cosa lavate accuratamente le verdure, asciugatele quindi pelatele con un pelaverdure 1. Asciugate ancora bene le bucce, trasferitele in una ciotola e condite con paprika 2 e pepe 3.

Chips di bucce di verdure - 4Chips di bucce di verdure - 5Chips di bucce di verdure - 6

Salate 4, condite con l'olio 5 e insaporite con il rosmarino 6. Mescolate molto bene per distribuire i sapori.

Chips di bucce di verdure - 7Chips di bucce di verdure - 8Chips di bucce di verdure - 9

Disponete le bucce su una teglia 7 e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per almeno 15 minuti o fino a quando non risulteranno croccanti 8. I tempi potrebbero variare da forno a forno. Sfornate e lasciate raffreddare le chips di bucce di verdure prima di servirle 9.

CONSERVAZIONE

Le chips di bucce di verdure si conservano a temperatura ambiente per 4-5 giorni.

CONSIGLIO

Più sono sottili le bucce e più le chips risulteranno croccanti!

Zeppole al cacao al forno

maggio 03, 2024 0
Zeppole al cacao al forno

 

Zeppole al cacao al forno

4,1/5

PRESENTAZIONE

Non c'è 19 Marzo senza zeppole di San Giuseppe, il dolce  più realizzato e venduto per la festa del papà! Vi abbiamo tentato con la versione più classica delle zeppole e quella delle zeppole al forno... oggi vogliamo presentarvi di una variante davvero speciale: le zeppole al cacao al forno! Dedicate ai papà più golosi in cerca di qualcosa di nuovo, senza discostarsi troppo dalla tradizione! Non è solo il guscio esterno a modernizzarsi, ma anche la classica crema pasticcera è sostituita con una crema chantilly per dare un tocco di freschezza a queste zeppole al cacao! E se non dovesse bastare, potete aggiungere all'interno gocce di cioccolato o pezzetti di ciliegie candite! In questo giorno non bisogna accontentarsi ma rendere felici i propri papà con un dolce creato con le proprie mani!

E se amate le zeppole provate anche la ricetta delle zeppole con crema al mascarpone e caffè oppure la zeppolona al caffè, una variante formato famiglia!

INGREDIENTI

INGREDIENTI PER 4 ZEPPOLE AL CACAO
Cacao amaro in polvere 25 g
Farina 00 125 g
Acqua 175 g
Burro 70 g
Uova (circa 2) 105 g
Tuorli (circa 1) 15 g
Zucchero 20 g
Sale fino 1 pizzico
Scorza d'arancia 1
PER FARCIRE
Panna fresca liquida 250 g
Zucchero a velo 70 g
Baccello di vaniglia ½
Ciliegie sotto spirito 4
PREPARAZIONE

COME PREPARARE LE ZEPPOLE AL CACAO AL FORNO

Zeppole al cacao al forno

Per preparare le zeppole al cacao al forno iniziate dalla pasta choux. In un pentolino versate l'acqua 1, il burro a pezzi 2, lo zucchero 3

Zeppole al cacao al forno

la scorza d'arancia 4 e un pizzico di sale 5. Scaldate il tutto a fiamma bassa fino a raggiungere appena il bollore. Nel frattempo in una ciotola setacciate la farina 00 6 

Zeppole al cacao al forno

e il cacao 7 e mescolate le polveri. Appena il composto di acqua e burro sfiorerà il bollore iniziate ad aggiungere le polveri poco per volta mescolando con una frusta (8-9). 

Zeppole al cacao al forno

Non appena saranno completamente assorbite mescolate con un cucchiaio di legno e continuate a cuocere il composto fino a che non si staccherà dalle pareti del pentolino 10. Trasferite il composto ottenuto nella ciotola di una planetaria, dotata di foglia 11. Azionatela a velocità media e lasciatelo intiepidire. Unite poi il tuorlo 12 

Zeppole al cacao al forno

e quando sarà completamente assorbito continuate ad aggiungere le uova lentamente 13. Lavorate fino ad ottenere un impasto liscio e privo di grumi 14, quindi trasferitelo all'interno di un sac-à-poche dotato di bocchetta a stella da 1,2 cm 15.

Zeppole al cacao al forno

Foderate una leccarda con un foglio di carta forno; per bloccarlo potete posizionare due o tre ciuffetti d'impasto tra la carta forno e la teglia.  Poi create le zeppole, per ciascuna dovrete fare due giri, uno sopra all'altro in modo da creare un cerchio del diametro di circa 10 cm (16-17). Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 30 minuti, poi passate alla modalità ventilata e cuocete per altri 15 minuti. Trascorso questo tempo spegnete il forno e lasciate le zeppole all'interno per 10-15 minuti. Ricordiamo che ogni forno è a se', per cui potete ridurre leggermente i tempi necessario. A questo punto sfornate le zeppole al cacao 18

Zeppole al cacao al forno

e lasciatele raffreddare completamente su una gratella 19. A questo punto potrete occuparvi della farcia. In una ciotola versate la panna e aggiungete i semi del baccello di vaniglia 20. Iniziate a montare con le fruste elettriche, aggiungendo lo zucchero poco alla volta 21

Zeppole al cacao al forno

fino a che la panna non risulterà montata 22. Trasferitela all'interno di un sac-à-poche con bocchetta stellata 23. A questo punto riprendete le zeppole e tagliatele a metà 24

Zeppole al cacao al forno

Farcite con la panna la parte inferiore delle zeppole 25, ricoprite con quella superiore 26 e ultimate ancora sistemando un ciuffo abbondante di panna al centro 27

Zeppole al cacao al forno

Guarnite con una ciliegina sotto spirito 28, spolverizzate con lo zucchero a velo 29 e servite le vostre zeppole al cacao al forno 30

CONSERVAZIONE

Le zeppole non farcite si possono conservare fino a 1 settimana chiuse in una scatola di latta. Una volta farcite consigliamo di conservarle in frigorifero e di consumarle entro 1-2 giorni al massimo. Sconsigliamo di conservare l'impasto crudo.

CONSIGLIO

Consigliamo di optare per una versione al forno, fritte potrebbero risultare amare a causa del cacao aggiunto nell'impasto. 

Al posto delle ciliegine sotto spirito potete utilizzare delle ciliegie candite. 

Se preferite potete aromatizzare la panna con un po' di caffè e decorare con delle scaglie di cioccolato.