I pomodori ripieni, in questo caso con una semplice panure aromatizzata, sono una ricetta facile e gustosa. Poca fatica e pochi ingredienti per realizzare un contorno o un antipasto sfizioso che profuma d'estate.
INGREDIENTI
- 4 pomodori ramati
- 150-200 g di pangrattato (dipende dalla dimensione dei pomodori)
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 6-8 foglie di basilico fresco
- 40 g di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Dei pomodori non ci si stanca mai! E questa facile ricetta per preparare i pomodori ripieni lo dimostra ancora una volta. Ecco quindi una pietanza sfiziosa che richiede solo pomodori ramati, pangrattato, basilico, parmigiano e olio extravergine di oliva.
Sapori mediterranei per un contorno semplice adatto a piatti di carne, di pesce, uova e formaggi. Ma questi pomodori gratinati sono buoni anche come antipasto.
Se siete alla ricerca di idee per preparare i pomodori al forno farciti date un'occhiata anche alla ricetta dei pomodori ripieni di riso e a quella dei pomodori al forno ripieni di pecorino.
Per una proposta che prevede i pomodori ripieni senza cottura ecco invece i pomodori ripieni di panzanella con mozzarella e alici o i graziosi fiorellini di pomodorini ripieni di ricotta ed erbe aromatiche.
E se volete saperne di più su questi favolosi frutti (ed è proprio il caso di dirlo) della terra, trovate tutto in Pomodori: tipologie, proprietà e ricette. Come cucinarli e gustarli al meglio.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pomodori grigliati con patè di olive, Pomodori al forno, Pomodori grigliati, Pomodori ripieni di insalata russa
COME PREPARARE: POMODORI RIPIENI
![Preparazione Pomodori ripieni - Fase 1 Preparazione Pomodori ripieni - Fase 1](/content/cucchiaio/it/ricette/2009/12/ricetta-pomodori-ripieni/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures/image.img3.jpg/1686491118581.jpg)
![Preparazione Pomodori ripieni - Fase 1 Preparazione Pomodori ripieni - Fase 1](/content/cucchiaio/it/ricette/2009/12/ricetta-pomodori-ripieni/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures/image2.img3.jpg/1686491136491.jpg)
1
Preparare i pomodori ripieni è molto semplice. Togliete la calotta ai pomodori dopo averli lavati. Svuotateli, salateli leggermente e lasciateli sgocciolare per almeno 10-15 minuti su una griglia o colapasta, con la parte tagliata rivolta verso il basso.
![Preparazione Pomodori ripieni - Fase 2 Preparazione Pomodori ripieni - Fase 2](/content/cucchiaio/it/ricette/2009/12/ricetta-pomodori-ripieni/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures_1588280085/image.img3.jpg/1686491278394.jpg)
![Preparazione Pomodori ripieni - Fase 2 Preparazione Pomodori ripieni - Fase 2](/content/cucchiaio/it/ricette/2009/12/ricetta-pomodori-ripieni/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures_1588280085/image2.img3.jpg/1686491941739.jpg)
2
Tritate il basilico, aggiungetelo all'olio e con questo mix condite il pangrattato in una ciotola. Unite anche il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, pepe e mescolate bene.
![Preparazione Pomodori ripieni - Fase 3 Preparazione Pomodori ripieni - Fase 3](/content/cucchiaio/it/ricette/2009/12/ricetta-pomodori-ripieni/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures_441295402/image.img3.jpg/1686493034642.jpg)
![Preparazione Pomodori ripieni - Fase 3 Preparazione Pomodori ripieni - Fase 3](/content/cucchiaio/it/ricette/2009/12/ricetta-pomodori-ripieni/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures_441295402/image2.img3.jpg/1686493057673.jpg)
3
Riempite l'incavo dei pomodori con la panure di pane e formaggio e disponeteli in una teglia. Condite con un giro d'olio e passate in forno già caldo a 180° - 190°C per una decina di minuti, quindi per ulteriori 4-5 minuti in modalità grill.
![Preparazione Pomodori ripieni - Fase 4 Preparazione Pomodori ripieni - Fase 4](/content/cucchiaio/it/ricette/2009/12/ricetta-pomodori-ripieni/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures_720298530/image.img3.jpg/1686496061616.jpg)
![Preparazione Pomodori ripieni - Fase 4 Preparazione Pomodori ripieni - Fase 4](/content/cucchiaio/it/ricette/2009/12/ricetta-pomodori-ripieni/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures_720298530/image2.img3.jpg/1686496118574.jpg)
4
I pomodori non dovranno rompersi ma ammorbidirsi e la panure dovrà prendere un leggero colore dorato. Sfornate i pomodori ripieni e serviteli tiepidi o a temperatura ambiente.
![Pomodori ripieni ricetta Pomodori ripieni ricetta](https://www.cucchiaio.it/content/dam/cucchiaio/it/ricette/2009/12/ricetta-pomodori-ripieni/pomodori-ripieni-finale.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento