Il salmone al pomodoro è una ricetta che può essere preparata sia con il filetto che con il trancio di salmone, da fare in padella o al forno.
In genere, m piace preparare il salmone in padella e accompagnarlo con una insalata o con un contorno di verdure.
Ma l’altro giorno avevo voglia di qualcosa di diverso e allora ho deciso di provare a cucinare il salmone con un sugo di pomodori freschi e capperi.
L’esperimento è riuscito alla perfezione! Il mio trancio di salmone al pomodoro era super buono, morbido e succoso con un delizioso sughetto di pomodoro come accompagnamento! 😉
Ecco come preparare il salmone al pomodoro, un secondo a base di pesce saporito e semplice da preparare.
COME FARE IL SALMONE AL POMODORO
Spellate i pomodori e tagliateli a pezzetti.
Prendete una padella o casseruola e versatevi un giro d’olio d’oliva.
Aggiungete 1-2 spicchi d’aglio e un pezzetto di peperoncino.
Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete il pomodoro a pezzetti.
Salate, aggiungete del trito di prezzemolo e lasciate insaporire i pomodori per un paio di minuti.
Se volete, aggiungete i capperi come ho fatto io.
Mettete il filetto o trancio di pomodoro nella padella con il sugo di pomodoro e aggiungete mezza tazzina di acqua calda.
Coprite con il coperchio e lasciate cuocere il salmone per un paio di minuti da un lato e poi dall’altro.
![aggiungere salmone](https://www.ilcuoreinpentola.it/wp-content/uploads/2019/02/salmone-al-pomodoro-ricetta2.jpg)
Il vostro salmone con pomodoro sarà cotto nel giro di 5-6 minuti e intanto il sugo di pomodoro si sarà ristretto concentrando i suoi sapori.
Se volete preparare il salmone al pomodoro AL FORNO, infornate tutto a 180 C per 15 minuti circa.
Servite il vostro filetto di salmone al pomodoro caldo.
Nessun commento:
Posta un commento