Pasta con le cozze alla tarantina - Il Ricettario della cucina

Apri il tuo conto ING IT

domenica 16 luglio 2023

Pasta con le cozze alla tarantina

 

spaghetti con le cozze alla tarantina

Oggi vi mostro come preparare la pasta con le cozze alla tarantina, un primo piatto a base di cozze leggermente macchiata con del pomodoro.

Qualche tempo fa’, vi ho postato la ricetta della pasta con le cozze in bianco (la mia preferita :D) ma oggi voglio darvi la versione macchiata con un po’ di pomodoro fresco.

Gli spaghetti con le cozze con il sugo sono una specialità pugliese conosciuta con il nome di pasta con le cozze “alla tarantina” o “alla barese” ma la ricetta originale prevede l’uso della pasta corta, i tubetti o tubettini e la si mangia con il cucchiaio!

Neanche a dirlo, le cozze devono essere freschissime come quelle che abbiamo comprato noi! 😉

Era da molto tempo che non preparavo la pasta così e devo dire che ci è piaciuta veramente tanto!

Quindi, le prossime cozze che comprate, spaghetti con le cozze alla tarantina! 😀

INGREDIENTI

Pasta con le cozze alla tarantina

Preparazione20 min
Cottura20 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 2 Porzioni
 
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta con le cozze alla tarantina

  • Ingredienti per 2 persone:
  • spaghetti: 200 gr
  • cozze. 1 kg
  • olio d'oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • peperoncino: 1 pezzetto
  • pomodori piccadilly: 6-8
  • prezzemolo
 Stampa Ingredienti
PROCEDIMENTO

Ecco come preparare la pasta con le cozze alla tarantina, un primo piatto a base di cozze con aglio, pomodoro fresco e prezzemolo.

COME FARE LA PASTA CON LE COZZE ALLA TARANTINA

Per prima cosa pulite le cozze.

Mettete le cozze in una casseruola o padella dal fondo largo, coprite con un coperchio e lasciatele aprire a fiamma media.

scoppiare le cozze

Quando le cozze saranno tutte aperte, togliete la casseruola dal fuoco e eliminate i gusci.

Filtrate il brodo delle cozze e tenetelo da parte.

filtrare bordo delle cozze

Lavate i pomodori e spellateli

Tagliate i pomodori a pezzetti.

Prendete una casseruola o padella dal fondo largo e versatevi un giro d’olio d’oliva.

Aggiungete uno spicchio d’aglio tritato.

Quando l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete il pomodoro, del trito di prezzemolo fresco e lasciate cuocere per un paio di minuti.

Non aggiungete sale al sugo di pomodoro perché il brodo delle cozze è già salato!

soffriggere aglio e aggiungere pomodoro

Non appena il sugo di pomodoro comincia a tirare troppo (ad asciugarsi) aggiungete 1-2 mestoli di brodo di cozze filtrato e lasciate cuocere per una decina di minuti.

Quando il sugo di pomodoro sarà cotto, aggiungete le cozze, mescolate e togliete il sugo con le cozze dal fuoco.

aggiungere cozze

* Ricordate, se le fate cuocere diventano gommose!

Cuocete gli spaghetti e non appena saranno al dente, scolateli e trasferiteli nella padella con il sugo di cozze.

Ultimate la cottura della pasta mescolando e, all’occorrenza, aggiungete del brodo di cozze.

A cottura ultimata, togliete la pasta dal fuoco e aggiungete del pepe nero macinato al momento e dell’altro trito di prezzemolo fresco.

mantecare spaghetti con il sugo di cozze

Servite la vostra pasta con le cozze alla tarantina e gustatevela con gli occhi e con il palato! 😀

pasta con le cozze alla tarantina ricetta

spaghetti con le cozze alla tarantina

Se volete, potete rendere un po’ più piccante la vostra pasta con le cozze aggiungendo un pezzetto di peperoncino fresco ma non esagerate perché le protagoniste indiscusse di questo piatto sono le cozze!

pasta con le cozze alla tarantina ricetta

Nessun commento:

Posta un commento