L’Impepata di cozze è un Antipasto di mare buono e gustoso tipico della cucina napoletana a base di Cozze, trito di Prezzemolo e tanto Pepe nero (da cui il nome ‘Mpepata). Si tratta di un Antipasto Facile e Veloce da preparare in pochi semplici passaggi; le cozze (freschissime e pulite) vanno fatte aprire in pentola per pochi minuti (devono restare morbide e succose e non diventare gommose) e alla fine le si insaporisce con pepe nero e prezzemolo!
L’impepata viene spesso confusa con il Sautè di cozze, una ricetta che prevede che le cozze vengano cucinate con un soffritto di olio e aglio e che vengano sfumate con il vino bianco. La Vera Impepata di cozze, invece, prevede solo cozze Freschissime appena scoppiate e ricoperte di tanto pepe e prezzemolo. Per il resto, vi servirà soltanto del succo di limone per esaltare il gusto delle cozze, del Pane ed un buon Calice di vino bianco o rosè! Una Variante della ricetta classica è l’impepata di Cozze e Vongole, preparata alla stesso identico modo ma con entrambi i molluschi. Si tratta di ricette molto veloci, perfette da preparare in Estate al ritorno dal mare o da mangiare comodamente al Ristorante!
Potrebbero anche piacerti:
- Cozze gratinate (un antipasto irresistibilmente croccante e saporito)
- Pasta con le cozze alla Tarantina (la pasta con il sugo di cozze)
COME FARE L’IMPEPATA DI COZZE
Pulite le cozze accuratamente cercando di eliminare tutte le impurità presenti sul guscio. Prendete una casseruola e mettetevi dentro le cozze. Mettete la casseruola sul fuoco a fiamma medio-alta e coprite con un coperchio. Lasciate che le cozze si aprano.
Quando le cozze saranno aperte, togliete il coperchio ed aggiungete abbondante pepe nero e trito di prezzemolo.
Il Segreto affinché le cozze restino morbide è che non bisogna cuocerle, una volta aperte vanno tolte dal fuoco!
Servite la vostra Impepata di Cozze calda e fumante con dei limoni tagliati in 4 parti. L’impepata va’ mangiata al momento quando le cozze sono morbide e succose.
Nessun commento:
Posta un commento