Cappellacci di patate e funghi - Il Ricettario della cucina

Apri il tuo conto ING IT

domenica 28 novembre 2021

Cappellacci di patate e funghi

 Primo piatto gustosissimo, i cappellacci di patate e funghi sono una ricetta che conquista con la delicatezza del ripieno e la semplicità della sua realizzazione. Perfetti per il pranzo della domenica in famiglia, confermano l'irresistibile bontà della pasta fresca ripiena.Suddividete i cappellacci di patate e funghi nei singoli piatti e serviteli completando con una spolverata di parmigiano grattugiato.Preparate quindi il condimento: strizzate i funghi, tritateli grossolanamente su un tagliere e filtrate l'acqua di ammollo attraverso una garza o un panno pulito. Scaldate l'olio in un tegame, unite l'aglio e fatelo insaporire quindi aggiungete i funghi. Dopo qualche minuto bagnate con l'acqua di ammollo dei funghi. Aggiustate di sale e pepe. Lessate i cappellacci per 5 minuti in acqua bollente salata e nel frattempo fate sciogliere il burro in una larga padella. Scolate con delicatezza i cappellacci, meglio ancora prelevandoli con una schiumarola, e trasferiteli nella padella con il burro. Aggiungete i funghi e mescolate con estrema delicatezza per non rischiare di romperli.Disponete al centro di ogni disco una noce di impasto, quindi sigillatelo a mezzaluna e poi formate il cappellaccio portando le due estremità verso il centro, all'esterno, facendole sovrapporre e premendo lievemente per chiuderle bene. Procedete in questo modo fino a esaurire gli ingredienti e disponendo i cappellacci pronti su un vassoio infarinato. Infarinate leggermente anch'essi per non farli attaccare.Prendete l'impasto dal frigorifero, tagliatene una porzione e tiratela sottile con un matterello o con l'apposita macchina sfogliatrice. Lasciate coperta la porzione di impasto che non state lavorando, in modo che non secchi. Con un coppapasta da 6 cm di diametro ricavate dalle ogni sfoglia tanti dischetti di pasta. Passatele allo schiacciapatate raccogliendole in una ciotola. Aggiungete il parmigiano e mescolate bene per incorporarlo perfettamente. Trasferite il composto in un  sac-à-poche e tenete da parte.Per realizzare i cappellacci di patate e funghi partite dalla pasta all'uovo. Raccogliete la farina in una ciotola, formate al centro la fontana e sgusciatevi le quattro uova. Iniziate ad amalgamare con una forchetta quindi procedete a mano fino a ottenere un impasto compatto. Questa operazione si svolge abitualmente su una spianatoia ma noi vi mostriamo un modo un po' più pratico ma comunque efficace. Se durante la lavorazione l'impasto risultasse troppo secco, unite un cucchiaino d'acqua tiepida alla volta fino a raggiungere la giusta consistenza. La stessa operazione si può eseguire con una planetaria. Formate una palla con l'impasto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per mezz'ora in frigorifero. cappellacci di patate e funghi sono un gustoso primo piatto di pasta all'uovo ripiena, da gustare nelle occasioni di festa ma non solo. Una ricca ricetta vegetariana caratterizzata dal contrasto fra la delicatezza del ripieno e il sapore inconfondibile dei porcini.


Un po' impegnativa nei tempi di realizzazione, la ricetta dei cappellacci di patate e funghi richiede un po' di manualità nella chiusura dei singoli cappellacci. Di contro non prevede difficoltà nella preparazione del ripieno e del condimento. Il primo è costituito da patate lesse, schiacciate e mescolate al parmigiano grattugiato e può essere aromatizzato a piacere con timo, prezzemolo o maggiorana. Il condimento è semplicissimo, a base di porcini secchi che, in stagione, si possono tranquillamente sostituire con quelli freschi.

Cappellaccitortelli agnolotti, asciutti o in brodo: sono molteplici le varietà di pasta fresca ripiena che ritroviamo nelle cucine regionali. Tra i tanti i Tortelli di zucca mantovani e i Tortellini in brodo bolognesi.

Nel frattempo mettete i funghi secchi in ammollo in acqua tiepida e dedicateve al ripieno. Portate a cottura le patate in una larga pentola, partendo da acqua fredda leggermente salata. Quando saranno tenere scolatele e sbucciatele ancora calde.
Cappellacci di patate e funghi ricetta

Nessun commento:

Posta un commento