La carne di ricciola è delicata, soda e dall'ottimo sapore, per questi motivi preparare la ricciola al vapore è un ottimo modo per gustare questo prelibato pesce azzurro. La ricetta è facile e consente di mantenerne intatte proprietà nutrizionali e qualità organolettiche.
INGREDIENTI
- 800 g di tranci di ricciola (circa 1 kg e 1/2 di ricciola intera)
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipollotto
- 1 spicchio di aglio
- 1 pezzetto di zenzero fresco
- 1 limone
- 1 rametto di prezzemolo
- 1 rametto di timo
- basilico
- 1 bicchiere di vino bianco
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- pomodori e maionese per servire
La ricciola al vapore è un secondo piatto sano, leggero e allo stesso tempo molto gustoso, adatto a un pasto in famiglia.
La ricetta è molto facile ma prevede una cottura che la rende altrettanto saporita. I tranci di ricciola vengono cotti al vapore su un cestello che posa, senza toccarlo, su un brodo di verdure profumato con erbe aromatiche, zenzero e limone.
Per facilitare la preparazione a casa, si consiglia di chiedere al proprio pescivendolo di fiducia i tranci di ricciola già puliti. Se invece preferite pulire la ricciola da voi, tenete presente che la testa e la coda possono essere congelate e utilizzate poi per un fumetto o un ricco sugo di pesce.
La carne della ricciola è buonissima: soda e delicata rende questo pesce azzurro, che può raggiungere dimensioni considerevoli, tra i più prelibati. Per mantenere intatte le sue proprietà organolettiche, è consigliabile cucinarla proprio al vapore, alla griglia o in forno al cartoccio. E se amate il pesce crudo vi consigliamo di provare anche la tartare di ricciola con sedano e bottarga.
Noi, qui, la proponiamo servita semplicemente condita con olio, sale, pepe e accompagnata da pomodori freschi e da una buona maionese fatta in casa.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Branzino al vapore, Filetti di merluzzo al vapore con burro al prezzemolo, Petali di baccalà con pomodorini confit e tapenade
COME PREPARARE: RICCIOLA AL VAPORE
![Preparazione Ricciola al vapore - Fase 1 Preparazione Ricciola al vapore - Fase 1](/content/cucchiaio/it/ricette/2015/03/ricciola-al-vapore/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures/image.img3.jpg/1691337369266.jpg)
![Preparazione Ricciola al vapore - Fase 1 Preparazione Ricciola al vapore - Fase 1](/content/cucchiaio/it/ricette/2015/03/ricciola-al-vapore/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures/image2.img3.jpg/1691337379713.jpg)
1
Per preparare la ricciola al vapore iniziate dal brodo di cottura. Mondate e lavate le verdure, sbucciate l'aglio e lo zenzero e tagliate un paio di fettine dal limone. Riunite tutti gli ingredienti in una pentola con prezzemolo e timo, versatevi il vino, un litro di acqua e portate a ebollizione.
![Preparazione Ricciola al vapore - Fase 2 Preparazione Ricciola al vapore - Fase 2](/content/cucchiaio/it/ricette/2015/03/ricciola-al-vapore/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures_1274838477/image.img3.jpg/1691337465781.jpg)
![Preparazione Ricciola al vapore - Fase 2 Preparazione Ricciola al vapore - Fase 2](/content/cucchiaio/it/ricette/2015/03/ricciola-al-vapore/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures_1274838477/image2.img3.jpg/1691337477622.jpg)
2
Se avete acquistato una ricciola intera, desquamatela, evisceratela ed eliminate testa e coda (che potrete utilizzare per la realizzazione di un fumetto). Riducete il resto in tranci.
![Preparazione Ricciola al vapore - Fase 2 Preparazione Ricciola al vapore - Fase 2](/content/cucchiaio/it/ricette/2015/03/ricciola-al-vapore/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures_83520578/image.img3.jpg/1691337525549.jpg)
![Preparazione Ricciola al vapore - Fase 2 Preparazione Ricciola al vapore - Fase 2](/content/cucchiaio/it/ricette/2015/03/ricciola-al-vapore/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures_83520578/image2.img3.jpg/1691337540095.jpg)
2
Ritagliate un foglio di carta da forno a misura con il cestello da utilizzare per la cottura a vapore. Ripiegatelo a metà e poi nuovamente a metà un altro paio di volte, quindi fate dei tagli con un paio di forbici in modo da ottenere, una volta riaperto, dei buchi attraverso i quali far passare il vapore. In questo modo la cottura sarà uniforme e delicata. Appoggiate la carta nel cestello per la cottura al vapore e disponetevi sopra i tranci di pesce, il tutto andrà posto sopra alla pentola con il brodo, facendo in modo che il fondo non tocchi il liquido in ebollizione.
![Preparazione Ricciola al vapore - Fase 4 Preparazione Ricciola al vapore - Fase 4](/content/cucchiaio/it/ricette/2015/03/ricciola-al-vapore/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures_1410920023/image.img3.jpg/1691337574504.jpg)
![Preparazione Ricciola al vapore - Fase 4 Preparazione Ricciola al vapore - Fase 4](/content/cucchiaio/it/ricette/2015/03/ricciola-al-vapore/jcr:content/procedure-par/recipe_procedures_1410920023/image2.img3.jpg/1691337589927.jpg)
4
Cuocete la ricciola per 12-15 minuti, estraetela con delicatezza dal cestello e condite i tranci con un'emulsione di olio, sale, limone, una macinata di pepe e qualche foglia di basilico fresco. Servite la ricciola al vapore con pomodori e maionese o con il vostro contorno preferito.
![Ricciola al vapore ricetta Ricciola al vapore ricetta](https://www.cucchiaio.it/content/dam/cucchiaio/it/ricette/2015/03/ricciola-al-vapore/ricciola-vapore-finale.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento