Il baccalà alla triestina è una ricetta tradizionale per cucinare lo stoccafisso, ossia il merluzzo essiccato, con le patate. Insaporito da un battuto di acciughe e prezemolo stemperato in olio, è un secondo piatto molto gustoso.Distribuite sul baccalà il resto delle patate, conditele con la salsina e bagnate il tutto con un mestolo d'acqua (versandolo in modo da non far colare via il condimento). Trasferite in forno già caldo a 180°C e fate cuocere per 1 ora o poco più, fino a quando le patate risulteranno morbide e colorite. Sfornate il baccalà alla triestina e fatelo assestare leggermente prima di servirlo.Ungete fondo e bordi di una pirofila con 2-3 cucchiai d’olio e adagiatevi le fettine di patate (la metà del totale) disponendole a raggiera, leggermente sovrapposte l'una all'altra. Insaporitele con un giro di salsina. Ricoprite con i pezzi di baccalà e cospargete con prezzemolo tritato e un filo d'olio.Tagliuzzate le acciughe e tritate il prezzemolo finemente. Trasferite in una ciotola, irrorate con olio e mescolate bene per ottenere una salsina.Tagliateli quindi a pezzi di dimensione il più possibile uniforme. Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a fettine. Per realizzare il baccalà alla triestina iniziate eliminando la pelle e le spine dai filetti di baccalà.Si prepara disponendo in teglia strati alterni di patate a fettine e pezzi di pesce. La cottura avviene in forno e a conferire sapore al piatto è un condimento stuzzicante di acciughe e prezzemolo tritati e stemperati in olio extravergine di oliva.
Come spesso accade con questo tipo di ricette, piccole variazioni negli ingredienti, come l'aggiunta di vino bianco, di poco pomodoro o il latte in sostituzione dell'acqua di cottura, rendono la preparazione ancora più caratteristica.
Se nella maggior parte d'Italia per baccalà s'intende il merluzzo conservato a filetti sotto sale, in Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino con baccalà si intende il merluzzo essiccato all'aria ovvero lo stoccafisso. Questa suddivisione può originare un po' di confusione, ma è certo che le tante ricette con baccalà tipiche del nord-est sono tutte squisite. Tra le più famose e amate il baccalà mantecato e il baccalà alla vicentina.Il baccalà alla triestina è una ricetta di origine popolare, a base di ingredienti semplici e combinati con gusto. La classica pietanza che nasce come piatto povero e diventa una squisita specialità.
![Baccalà alla triestina ricetta Baccalà alla triestina ricetta](https://www.cucchiaio.it/content/dam/cucchiaio/it/ricette/2010/01/ricetta-baccala-triestina/baccala-triestina-finale.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento