Gli spaghetti di soia con verdure sono un primo piatto molto saporito e leggero a base di verdure fresche di stagione.
Mi capita spesso di avere voglia di sapori etnici perché mi aiutano ad evadere dal tran tran quotidiano 😀 e così ho improvvisato questi spaghetti utilizzando il cavolo rosso ma anche porro, carote e zucchine.
Per insaporire ho usato succo di lime, zenzero fresco e salsa di soia… insomma un piatto dai sapori intensi e variegati.
Per di più, gli spaghetti di soia sono perfetti per chi vuole introdurre nella propria dieta delle proteine vegetali.
E poi gli spaghetti di soia hanno una resa maggiore rispetto alla normale pasta quindi vi daranno un senso di sazietà maggiore e vi faranno mangiare tante verdure in più.
Il vero trucco per preparare questo piatto è il taglio delle verdure…
Ecco come preparare gli spaghetti di soia con verdure fresche…
COME FARE GLI SPAGHETTI DI SOIA CON VERDURE
Pulite un pezzo di porro e tagliatelo a bastoncini sottili.
Pelate la carota e tagliatela a fili.
Io ho usato l’attrezzo per fare gli spaghetti di verdure.
Fate la stessa cosa con la zucchina.
IN ALTERNATIVA potete usare una mandolina oppure una grattugia.
![tagliare carota e zucchina](https://www.ilcuoreinpentola.it/wp-content/uploads/2019/10/spaghetti-di-soia-con-verdure-ricetta2.jpg)
Quanto al cavolo rosso affettatelo sottilmente con una mandolina.
Prendete un wok oppure una padella dal fondo largo mettetela sul fuoco a fiamma vivace e versatevi un giro d’olio d’oliva.
Aggiungete uno spicchio d’aglio e un pezzo di peperoncino.
Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete il porro mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
Quando il porro sarà appassito aggiungete le carote e le zucchine.
![saltare in padella porro carote e zucchine](https://www.ilcuoreinpentola.it/wp-content/uploads/2019/10/spaghetti-di-soia-con-verdure-ricetta4.jpg)
Saltatele per 1 minuto e poi aggiungete il cavolo rosso.
Aggiungete un pochino di sale e continuate a mescolare fino a quando il cavolo rosso non comincerà ad appassire.
Io ho anche aggiunto 1 fungo affettato ma potete ometterlo perché il cavolo rosso gli ruba la scena 😉
Grattugiate lo zenzero fresco, scioglietelo nel succo di mezzo limone e versatelo nella padella.
Il succo di lime, oltre a conferire una nota piacevolmente agrumata conferisce al cavolo rosso un bel colore vivace.
Sfumate con un giro di soia.
![sfumare con soia](https://www.ilcuoreinpentola.it/wp-content/uploads/2019/10/spaghetti-di-soia-con-verdure-ricetta6.jpg)
Questa operazione dura in totale meno di 5 minuti 😀
Cuocete gli spaghetti di soia in acqua salata per 2 minuti (vedi tempi sulla confezione) poi scolateli, sciacquateli con acqua e versateli nella padella.
Mescolate gli spaghetti di soia con le verdure saltate per farli insaporire.
Se si asciugano troppo aggiungete un pochino di acqua di cottura.
Sfumate con un giro di salsa di soia.
Non avendo coriandolo fresco ho aggiunto una manciata di prezzemolo tritato.
![sfumare con soia](https://www.ilcuoreinpentola.it/wp-content/uploads/2019/10/spaghetti-di-soia-con-verdure-ricetta8.jpg)
I vostri spaghetti di soia con verdure sono pronti, buonissimi, saporiti, sani e salutari 😀
Nessun commento:
Posta un commento