Il baccalà alla livornese è una gustosa ricetta, tipica della città toscana, che prevede la cottura del baccalà a pezzi nel sugo di pomodoro. Facile e sostanziosa, da gustare con del buon pane casereccio, è una pietanza adatta a tutta la famiglia.Servite il baccalà alla livornese con il suo sugo.Aggiungete la passata di pomodoro, mescolate con delicatezza e abbassate la fiamma. Coprite lasciando uno sfiato e fate cuocere a fiamma dolce per 35-40 minuti: il tempo dipenderà dalla qualità del baccalà e dallo spessore dei filetti. Assaggiate a fine cottura e solo se necessario unite un pizzico di sale. Completate con una macinata di pepe e prezzemolo fresco tritato, se gradite.Unite i pezzi di baccalà e lasciateli cuocere a fiamma vivace fino a quando saranno coloriti da entrambi i lati. Sfumate quindi con il vino bianco lasciando evaporare la parte alcolica.Per preparare il baccalà alla livornese iniziate a eliminare la pelle e le lische rimaste dai filetti di baccalà. Procedete quindi tagliandolo a tocchi. In un tegame piuttosto largo rosolate l'aglio tritato.Ingredienti semplici e ricetta facile per una pietanza dalle origini popolari buonissima, molto amata e perfetta da condividere in famiglia.
Fin dal loro arrivo sulle nostre coste con le navi di esploratori e mercanti, baccalà e stoccafisso (che è lo stesso tipo di pesce ma conservato per essiccatura) furono subito apprezzati anche grazie al costo relativamente basso e alla facilità di conservazione. Tanto da essere il protagonisti di svariate preparazioni regionali come il baccalà alla triestina, il baccalà alla napoletana e il baccalà alla vicentina.
Tutt'oggi le ricette con baccalà e stoccasfisso son ritenute vere specialità. Si tratti d piatti della tradizione o idee più creative come la crema fredda di baccalà e patate o l'insalata di baccalà con chips e polenta.Il baccalà alla livornese è una pietanza tipica della città portuale toscana. Una ricetta che vede il baccalà, ovvero il merluzzo nordico conservato per salagione e stagionatura, cotto lentamente in un sugo di pomodoro e aglio.
![Baccalà alla livornese ricetta Baccalà alla livornese ricetta](https://www.cucchiaio.it/content/dam/cucchiaio/it/ricette/2023/04/baccala-livornese/baccala-livornese-finale.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento